top of page
minimo-sfondo-di-agrumi-colore-verde-men

SERVIZI DISPONIBILI

Cose di cui potresti aver bisogno

Home: Servizi

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Decisioni migliori e scelte consapevoli

Questo servizio ti offre la possibilità di imparare quali sono le basi fondamentali dell'alimentazione in modo da migliorare le tue abitudini alimentari e raggiungere uno stile di vita sano, che possa durare per sempre!

Imparerai a quali gruppi alimentari appartengono i cibi che vengono proposti sulle nostre tavole, a combinarli nella maniera più funzionale per il tuo organismo, ad interpretare le etichette alimentari e molto altro.

Tutte queste informazioni ti saranno utili per non sentirti mai più in difficoltà nella scelta dei tuoi pasti giornalieri o nelle occasioni alimentari che si potrebbero presentare fuori dalle mura domestiche (es. ristorante, cene di lavoro, eventi..).

Saprai sempre come comportarti nei confronti dell'alimentazione e io sarò al tuo fianco durante il percorso nutrizionale per rispondere ad ogni tuo dubbio o perplessità, in modo da rendere più facile la consolidazione delle tue nuove conoscenze e abitudini alimentari. 

PROGRAMMI ALIMENTARI PERSONALIZZATI E GRAMMATI

L'alimentazione su misura per te

Scegliendo questo servizio ti verrà fornita una dieta personalizzata con relativa grammatura di ogni alimento proposto, in modo da iniziare a conoscere qual è la porzione di cibo adeguata a te.


Il programma alimentare sarà elaborato sulla base delle tue esigenze personali e preferenze alimentari, che verranno indagate nel corso della prima visita nutrizionale.

Inoltre la dieta che ti fornirò sarà un programma completo che soddisferà il tuo fabbisogno energetico, a seconda degli obiettivi che ti sei prefissato, e sarà equilibrata e ben bilanciata.

Infatti non ti verrà proposto uno schema alimentare drasticamente restrittivo, il mio obiettivo non è farti patire la fame! 

Proprio per questo cercheremo insieme lo stile di vita alimentare che ti faccia stare bene e che ti permetta di raggiungere il tuo traguardo, mantenendolo nel tempo.

Se deciderai di intraprendere un percorso nutrizionale con me, non dovrai mai più dire addio a pasta e pane: saranno tuoi alleati!

Questo servizio, previa prescrizione medica, può essere intrapreso da:

  • Persone sane (esenti da patologie);

  • Persone con condizioni patologiche;

  • Persone con esigenze fisiologiche particolari (es. gravidanza, allattamento, sport..)

Clicca di seguito per scoprire quali sono le mie aree di competenza


Aree di competenza

VISITE DI CONTROLLO

Continuità e costanza

Con questo servizio ti offro la possibilità di creare una continuità del tuo percorso alimentare.

Le visite di controllo sono molto importanti al fine di un confronto dietista-paziente e per un corretto monitoraggio dell'andamento dietetico nutrizionale.

Quante visite di controllo sono necessarie?

Fino a quando lo vorrai, idealmente fino al raggiungimento dei tuoi obiettivi in modo tale da poter ricevere motivazione e sostegno costante per tutta la durata del tuo percorso.

MENÙ SETTIMANALE

Una linea guida per la tua alimentazione

Questo servizio ti fornirà un menù settimanale (pranzo e cena) privo di grammature, che potrai utilizzare come linea guida per organizzare i tuoi pasti.

Le porzioni degli alimenti che consumerai le deciderai tu!

Ti verrà fornito uno schema elaborato sulla base delle tue preferenze alimentari, che verranno indagate nel corso della prima visita nutrizionale, contenente indicazioni su come comporre i pasti, quali alimenti combinare e come alternare in maniera ottimale i secondi piatti nel corso della settimana (carne, pesce, legumi, uova, formaggi, affettati..).

Questo ti sarà utile per raggiungere uno stile di vita alimentare ben equilibrato e completo.

Questo servizio può essere intrapreso senza prescrizione medica.

SERVIZIO ONLINE

In salute a distanza

Questo servizio ti offre la possibilità di intraprendere il percorso nutrizionale che più preferisci (es. educazione alimentare, programma alimentare personalizzato e grammato, visite di controllo, menù settimanale) restando comodamente a casa tua!

Gli incontri avverranno con programmi quali zoom, google meet o simili previa compilazione del modulo per la privacy, che sarà necessario inoltrarmi per email.

Con questo servizio sarai tu a riferirmi quali sono il tuo peso, la tua altezza e le circonferenze: non preoccuparti, ti spiegherò io come fare!

Questo servizio non è indicato per persone con disturbi del comportamento alimentare.

Se sei minorenne, invece, la videochiamata dovrà avvenire con la presenza di almeno un genitore o di chi ne fa le veci.

frappe-alla-menta-bimby.jpg

TROVA IL TUO BENESSERE

con il cibo che fa per te

Molto spesso abbiamo voglia di rimetterci in forma e cercare di condurre una vita sana, ma non sappiamo da dove cominciare e così posticipiamo sempre promettendoci di iniziare.. da lunedì! 

Se hai deciso che è arrivato il giorno giusto per raggiungere il tuo obiettivo, che sia la perdita di peso, la sua gestione, la gestione di esigenze alimentari (patologiche/fisiologiche) o lo sviluppo di un rapporto sano con il cibo, sarò lieta di elaborare per te un programma personalizzato.

Home: Benvenuto
121585184_3122828267823115_2528995735797

DOTT.SSA SOMMA EMMA

Ti racconto qualcosa sulla mia formazione

Mi chiamo Somma Emma, ho frequentato il corso di laurea in Dietistica presso l'Università degli Studi di Milano, conseguendo la laurea a pieni voti.

Durante il percorso universitario ho svolto molte ore di tirocinio pratico e formativo presso diverse strutture situate sul territorio milanese:

  • Ospedale San Raffaele Ville Turro

    , dove mi occupavo di nutrizione nel settore della ristorazione;


  • Ospedale di Sesto San Giovanni

    , dove mi sono occupata dell'attività ambulatoriale;


  • Istituto Clinico Sant'Ambrogio

    , dove ho lavorato soprattutto con pazienti bariatrici e con obesità grave.

Presso quest'ultima sede ho svolto la mia tesi di laurea, dal titolo "Valutazione dell'impatto dei follow up dietistici sugli outcomes post-intervento di chirurgia bariatrica: uno studio retrospettivo". 

Attualmente svolgo la mia attività in regime di libera professione presso uno Studio Medico e un Poliambulatorio situato sul territorio bergamasco.

In passato ho avuto una collaborazione con Riso Scotti S.P.A., per un servizio di consulenza nutrizionale. Ad oggi collaboro con l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in ambito di diabete gestazionale.

Sono regolarmente iscritta all'Albo dei Dietisti distretto di Bergamo, ordine nazionale TSRM/PSTRP, con iscrizione n° 48.

Home: Bio
minimo-sfondo-di-agrumi-colore-verde-men

AREE DI COMPETENZA

Condizioni di cui mi occupo dal punto di vista nutrizionale

Home: Elenco

ALIMENTAZIONE SPORTIVA

ALLERGIE ALIMENTARI

ANEMIA

CANDIDOSI

CELIACHIA

CELLULITE

DIABETE

DISLIPIDEMIE

DISTURBI GASTROINTESTINALI

DIVERTICOLI

EMICRANIA

ENDOMETRIOSI

GASTRITE

GONFIORE ADDOMINALE

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

INTOLLERANZE ALIMENTARI

IPERCOLESTEROLEMIA (COLESTEROLO ALTO)

IPERINSULINEMIA

IPERTENSIONE

IPERTRIGLICERIDEMIA (TRIGLICERIDI ALTI)

IPERURICEMIA (ACIDO URICO ALTO)

MALATTIE DELLA TIROIDE

MENOPAUSA

NUTRIZIONE VEGANA

NUTRIZIONE VEGETARIANA

OBESITÀ

OSTEOPOROSI

OVAIO POLICISTICO

REFLUSSO GASTROESOFAGEO

SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE

SINDROME METABOLICA

SOTTOPESO

SOVRAPPESO

STEATOSI EPATICA (FEGATO GRASSO)

STIPSI (STITICHEZZA)

"DIETA non significa restrizione: la parola dieta identifica un regime alimentare corretto, sano ed equilibrato."

Home: Citazione
Home: Instagram

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Contattami oggi per programmare la tua prima visita, ricevo solo su appuntamento

Via C. Cavour, 6/A, Osio Sotto (BG)

379 162 9057

  • Instagram
cassetto-previdenziale-e1563198311663-10
Home: Contatti
Home: Feed del blog
minimo-sfondo-di-agrumi-colore-verde-menta-neo-tinta-tonato-stile-piatto-con-vista-piatta-sopra-fett

FAQ

Scopri di più

Home: FAQ

CHI È IL DIETISTA?

I dietisti sono operatori sanitari competenti per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all'attuazione delle politiche alimentari.
Il dietista, inoltre, organizza e coordina le attività specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; collabora con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico-sanitario del servizio di alimentazione; elabora, formula ed attua le diete prescritte dal medico e ne controlla l'accettabilità da parte del paziente; collabora con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; studia ed elabora la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianifica l'organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati; svolge attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, collettività e di gruppi di popolazione.

CHE DIFFERENZA C'È TRA DIETOLOGO, DIETISTA E BIOLOGO NUTRIZIONISTA?

  • Dietologo: professionista laureato in medicina e specializzato in alimentazione/nutrizione, è quindi un medico

  • Dietista: professionista sanitario laureato in Dietistica, corso di laurea di 3 anni totalmente improntati sull'alimentazione in tutti i suoi aspetti, anche clinici

  • Biologo nutrizionista: professionista laureato in biologia, corso di laurea della durata di 3 anni, e successivamente specializzato in alimentazione/nutrizione con un corso di laurea magistrale della durata di 2 anni

  • Nutrizionista: è un termine generico che non si riferisce a nessun titolo specifico, è un aggettivo qualificativo che può essere affiancato a tutte le figure che si occupano di nutrizione e alimentazione (es. Dietista nutrizionista, Dietologo nutrizionista, Biologo nutrizionista...)

Tutte e tre le figure possono elaborare diete ma solo il dietologo può prescriverle ed elaborarle in completa autonomia in quanto, essendo un medico, è l'unico professionista a poter diagnosticare se un paziente è sano oppure affetto da patologie, e quindi stabilire autonomamente di che dietoterapia necessita il soggetto.

Il dietista e il biologo nutrizionista, invece, devono limitarsi ad elaborare un programma alimentare previa diagnosi medica.

COME POSSO FISSARE UN APPUNTAMENTO?

Contattami via email oppure telefonicamente, trovi tutti i miei recapiti nella sezione "Contatti"

bottom of page