top of page
Cerca

Carenza di Ferro: gli alimenti maggiormente ricchi di questo minerale

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Somma Emma
    Dott.ssa Somma Emma
  • 8 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 10 gen 2021



Carenza di FERRO? Quali sono gli alimenti maggiormente ricchi di questo minerale?

.

Carne soprattutto fegato (di maiale e di cavallo), pesce azzurro, frutti di mare (soprattutto vongole), legumi secchi (soprattutto lenticchie), funghi, rucola, spinaci, fiocchi di crusca di grano, crusca di grano, mandorle, cacao amaro.

.

Ma questo non basta! È necessario sapere che... 🔎⏬

.

Il ferro presente negli alimenti di origine animale è di tipo Fe2+ (ferro ferroso), ed è molto più biodisponibile per il nostro organismo rispetto al ferro assunto grazie agli alimenti di origine vegetale, che è di tipo Fe3+ (ferro ferrico).

.

Quindi il ferro assunto tramite i vegetali non viene del tutto assimilato dal nostro organismo??

.

A tutto c'è una soluzione...

.

Aggiungendo una fonte di vitamina C (es. succo di limone) ai vegetali, il Fe3+ in essi contenuti si riduce a Fe2+ diventando biodisponibile per il nostro organismo!

.

Ovviamente per anemie severe la sola alimentazione potrebbe non essere sufficiente ad ovviare la carenza di Ferro, per questo sotto consiglio medico si può ricorrere ad integratori!


Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page